Sai che i cibi possono apportare al nostro corpo diversi benefici a seconda della tipologia o per come vengono cucinati?
Funghi
- mangiarli crudi: i funghi crudi sono come delle spugne e possono assorbire le tossine presenti nel nostro corpo. Questa particolare funzione si perde se vengono cotti
- mangiarli cotti: nonostante i funghi perdano parte della vitamina B dopo essere stati cotti, cucinarli aumenta il numero di antiossidanti di cui il nostro corpo ha particolarmente bisogno
Per mantenere intatte il più possibile le proprietà benefiche consigliamo di grigliarli invece di bollirli o friggerli.
Pomodori
Ci siamo abituati a mangiare i pomodori crudi a meno che non si decida di usarli per preparare un sughetto. Bisogna sapere però che gli esperti dicono che quando sono cotti hanno livelli molto più alti di licopene, un antiossidante più potente della vitamina C. Inoltre, cucinare i pomodori può ammorbidire le fibre rendendoli più digeribili.
Carote
Le carote hanno livelli più elevati di nutrienti quando sono cotte.
A questo ortaggio piace essere riscaldato perchè aumenta la concentrazione di beta-carotene disponibile. Il betacarotene è un ottimo antiossidante, capace dunque di contrastare l’insorgenza dei radicali liberi, ed è una primaria fonte di vitamina A, che ha influssi benefici sulla vista e sulla pelle e che permette alle ossa di crescere in modo omogeneo.
È meglio cucinare le carote con la buccia e si consiglia di tagliarle a pezzetti solo dopo la cottura.
Spinaci
Gli spinaci sono ricchi di sostanze nutritive: la cottura permette di assimilare al meglio il loro contenuto di ferro, magnesio e calcio. Quando mangiate gli spinaci crudi, conditeli con del succo di limone, ricco di vitamina C, per favorire l’assorbimento di ferro da parte del nostro organismo.
Formaggio
Il formaggio è un’ottima fonte di proteine, ma ogni tipo può avere diversi vantaggi aggiuntivi. Ad esempio:
- la mozzarella è più povera di sodio e calorie rispetto alla maggior parte degli altri formaggi. Contiene anche batteri che agiscono come probiotici, quindi può migliorare la salute dell’intestino e il sistema immunitario.
- il gorgonzola ha più calcio della maggior parte degli altri formaggi, ma può essere troppo salato per alcune persone.
Pane
Si è riscontrato che il pane tostato ha un indice glicemico inferiore. Questo indice ha un effetto sul livello di zucchero nel sangue, quindi può essere un’opzione consigliata per i diabetici.
Il pane a lievitazione naturale contiene livelli più elevati di antiossidanti e folati rispetto ad altri tipi di pane. Inoltre, ha livelli di fitato inferiori, quindi consente al tuo corpo di assorbire i nutrienti più facilmente.
Barbabietola
Anche se siamo abituati a mangiare le barbabietole cotte, bollite, arrosto, al vapore, sarebbe meglio mangiare questo ortaggio crudo. Questo perché le barbabietole contengono molti nutrienti molto fragili che una volta cotti in acqua a temperature elevate come ad esempio quelle della bollitura, si disintegrano. D’altra parte, la barbabietola bollita può essere più digeribile perché le sue fibre si rompono.
Banane mature o acerbe?
Se si soffre di diabete, è meglio mangiare banane non troppo mature. Ciò è dovuto al fatto che gli enzimi contenuti nelle banane alterano l’amido. Mano mano che il frutto matura, l’amido viene trasformato in saccarosio, glucosio e fruttosio (zuccheri semplici). Quindi meglio optare per banane verdi