Uno studio ha scoperto che le bevande più idratanti non sono acqua o bevande sportive.
L’acqua aiuta le nostre articolazioni a funzionare meglio, ci aiuta a mantenere una giusta temperatura sana e nutre il nostro cervello. Poiché ogni giorno perdiamo circa 2 kg di acqua a causa della sudorazione, della minzione e persino della respirazione, dobbiamo sostituire questo fluido perso. Eppure l’acqua non è la bevanda più idratante per noi, secondo uno studio condotto nel Regno Unito da Ronald J. Maughan e dal suo team.
L’acqua non è idratante come pensavamo
I ricercatori hanno analizzato 72 uomini sani e fisicamente attivi, dai 18 ai 35 anni. Ogni partecipante ha assunto diversi liquidi e i risultati sono stati sorprendenti.
Ecco infatti la classifica delle bevande più idratanti:
- latte scremato
- soluzione orale di reidratazione
- latte intero
- succo d’arancia
- Coca Cola
- Cola dietetica
- tè freddo
- tè
- bevanda sportiva
- Acqua naturale
- acqua frizzante
- birra chiara
- caffè
I risultati hanno quindi mostrato che le bevande con zucchero, grassi e proteine fanno meglio dell’acqua per mantenerci idratati più a lungo.
Il latte scremato è la nuova “acqua”
Tra tutte e 13 le bevande, il latte scremato è risultato essere il più idratante, battendo anche le soluzioni di reidratazione orale (ORS), bevande sportive e acqua. Questo perché contiene il lattosio, sodio, alcune proteine e grassi che aiutano a rallentare il nostro bisogno di urinare, mantenendoci quindi idratati più a lungo.
In secondo luogo, gli ORS che di solito sono usati per trattare la diarrea contengono anche ingredienti che assorbono l’acqua come zucchero, sodio e potassio.
All’altra estremità dello spettro, caffè e birra chiara non sono idratanti come l’acqua. L’alcool e circa 2-3 tazze di caffè ci faranno perdere più liquidi, il che significa che non sono le bevande da assumere quando hai sete. “
Troppo zucchero può essere rischioso
Da questo studio, le bevande ad alto contenuto di zucchero, come il succo d’arancia e la Coca-Cola, sembravano essere più idratanti dell’acqua. Tuttavia, troppo zucchero può esporvi a rischi per la salute come diabete, aumento di peso e malattie cardiache. La dietista Melissa Majumdar ha sostenuto che sebbene le bevande zuccherate possano rimanere più a lungo nel corpo, per elaborarle il corpo utilizzerà più acqua. Ciò significa che succo e soda possono effettivamente essere meno idratanti.
Fonte:
https://academic.oup.com/ajcn/article/103/3/717/4564598#110158614