L’equilibrio ed il bite, lo studio propedeutico italiano
Secondo il nuovo studio propedeutico dell’Università degli Studi di Milano, l’utilizzo di un bite sportivo potrebbe migliorare l’equilibrio statico e dinamico.
Equilibrio statico e dinamico...
L’età non è una barriera per praticare sport competitivi
Per rimanere sani e in forma, alle persone anziane è tradizionalmente consigliato intraprendere attività delicate, come camminare e tai chi. Tuttavia è il momento...
Allenamento atletico troppo intenso e problemi all’intestino, il legame
In che modo le diete degli atleti olimpici e i regimi di allenamento influiscono sulle loro prestazioni … in bagno?
Gli allenamenti olimpionici possono avere...
Correre: ecco i cinque errori da evitare
È noto come correre porti benefici al corpo e al cervello (ne abbiamo già parlato qui), tuttavia è importante non sottovalutare la fase del...
Sport e Diabete: gli accorgimenti di uno sportivo diabetico
Articolo aggiornato il 14 Novembre 2018.Ecco le indicazioni per l’attività sportiva di coloro che soffrono di diabete di primo e di secondo tipo. Ne...
Spiaggia: la palestra dell’estate
Sei in vacanza al mare e non vuoi rinunciare al tuo esercizio fisico quotidiano? Ecco 10 modi per rendere la spiaggia la tua migliore...
Come correre fa bene al cervello, gli studi
Ecco perché possiamo usare la corsa come strumento per migliorare il modo in cui pensiamo e sentiamo.È ormai ovvio come la corsa possa avere...
Fare esercizio fisico per aumentare i batteri buoni nell’intestino
Tra i benefici nel fare attività fisica c’è quello di mantenersi in forma e migliorare la salute del cuore. Non solo, secondo un nuovo...
Un minuto di intenso sforzo migliora la salute, ecco lo studio
Quanto esercizio al giorno bisogna fare per rimanere in forma? La risposta, secondo uno studio sull'allenamento a intervalli, può essere molto, molto poco.
Un minuto di...
Diecimila passi al giorno per essere in forma (o no): ecco come risponde la...
Se stai camminando sul posto mentre stai leggendo questo articolo con lo scopo di raggiungere il tuo obiettivo di 10.000 passi giornalieri, allora forse...